te lo consento... sorridi alla vita

Cara scrittrice, caro scrittore,
ti scriviamo alla luce dei terribili avvenimenti accaduti a Genova nei giorni scorsi, tesi ad intimidire ogni possibile voce dissonante presente nella societa' civile. Noi Pinguini nel Sottoscala siamo sconvolti da questa sorta di terrorismo "involontario"(?) causato dalle forze dell'ordine che di fatto ha mirato a colpire al cuore del movimento, e dunque della democrazia.
Ora più che mai siamo convinti sia necessaria una riflessione critica dell'esistente, affinché le/gli intellettuali sappiano rivestire quel ruolo di barometro e coscienza della societa' che hanno sempre avuto, anche nei momenti piu' bui della storia. Crediamo che la letteratura sia ancora capace di reagire alla violenza e allo strapotere del pensiero unico attraverso la lucidità. Per questo ti rinnoviamo il nostro invito a partecipare al cantiere di scrittura "The Black Rider": perche' la scrittura sappia dare le coordinate per una modifica positiva e pluralista dell'esistente, rompendo la barriera del silenzio.
Siamo convinti che il silenzio sia la prima arma da scardinare per cambiare le cose, e non permettere piu' al potere dell'indifferenza di regnare incontrastato.
Pubblicheremo i racconti sia di scrittori professionisti, sia di aspiranti scrittori o alle prime pubblicazioni.
berlusconi e' cosi' evidente nel concorso perché è il "personaggio" berlusconi ad essere così evidente non solo nella politica italiana ma anche nel vivere italiano. berlusconi non e' ne' un punto di partenza ne' un punto di arrivo della politica e della situazione italiana, è solo l'evidenza e il risultato di una certa tendenza... apolitica piu' che politica degli italiani. Attraverso questo personaggio il nostro intento è di dare spazio a chi vuole parlare usando la scrittura letteraria (vi ricordiamo che noi dei pinguini accogliamo sia racconti che poesie) di tutto cio' che riguarda la società, la politica, il vivere, la situazione italiana.
Insomma berlusconi è la punta dell'iceberg.
Noi non ce l'abbiamo "proprio" con lui ma con i valori che rappresenta, la mancanza di voglia di approfondire degli italiani e chi l'ha votato solo per vedere "cosa faceva" pensando che oramai non importa piu' (e qui non ci riferiamo solo a berlusconi) come si arriva a fare politica e a certe posizioni perche' si pensa che fare politica sia proprio questo intrallazzare tra conoscenze, soldi e potere.

Ciao e grazie.

I pinguini nel sottoscala

"Il risentimento contro antiche ingiustizie si saldava con la percezione, politicamente elementare ma psicologicamente acuta, della natura ostile e pericolosa del fascismo. Alla base dell'edificio di un "regime reazionario di massa" restavano dunque milioni di individui inquieti, perplessi, scontenti: lo Stato avrebbe dovuto in linea teorica conquistarne la fiducia incondizionata, ma si accontentava in pratica del loro silenzio."
"Mussolini e il Fascismo", Marco Palla (Giunti, 1993)


REGOLAMENTO

Il virus dell'"attimino" si è insinuato nel tuo linguaggio? Non ne puoi più di "scendere in campo" e "fare squadra"?
Come sarà l'Italia domani, tra due mesi, tra un anno, tra 5 anni di governo?


Berlusconi, Il Cavaliere Nero, è il sorriso che si allarga a macchia d'olio sui tuoi pensieri, la cortina di sonno posata sui tuoi occhi.

Risveglia la tua coscienza e riprenditi la tua libertà: sperimenta forme linguistiche nuove immaginando sotto forma di racconto o poesia un mondo intriso d'inquietudine, una realtà voluta per te dalla maggioranza nel nome di un presidente operaio.


Dài sfogo a forme di resistenza politica opponendoti alla volgarità del potere e all'appiattimento del linguaggio.



Invia i tuoi lavori al progetto "Il Cavaliere Nero".
I lavori pervenuti saranno pubblicati nei siti de
"i pinguini nel sottoscala"
e del "
NeoNoir".

I racconti saranno inseriti nelle pagine di THE BLACK RIDER - Il Cavaliere Nero
Invia via e-mail le poesie e i racconti ispirati al Cavaliere Nero (massimo 10 cartelle di 1800 battute) al nostro indirizzo: ipinguininelsottoscala@supereva.it

oppure all'indirizzo del sito NeoNoir: neonoir@genie.it